dove mangiare
Non temete, anche se le abitudini alimentari degli Olandesi differiscano dalle nostre, qui troverete tutti i punti di riferimento che avete in Italia. Questo non vale se siete dei tradizionalisti-integralisti senza un budget diciamo "importante".
Già in hotel\ostello a colazione (se prevista) troverete latte, pane, marmellata, cereali, a volte brioches, che comunque non avrete difficoltà a reperire nei numerosi supermercati in città.Oltre questo, da Starbucks a Dunkin Donuts, da McDonalds a Subway
"Ad Amsterdam si può mangiare in tutte le lingue del Mondo". Questa cosa la lessi in una guida molti anni fa, ed infatti qui si trovano ristoranti, fast food e gastronomie con cucine provenienti da quasi ogni parte del mondo.
I ristoranti in genere sono cari, ma cercando se ne possono trovare anche di relativamente economici. Per il resto si trova: uno street food molto sviluppato, mercati e supermercati dove si può acquistare sia cibo pronto che materie prime per prepararlo.
Gli Olandesi sono amanti dello street food; crocchette di vario tipo e patate fritte sono due "piatti" tipici del luogo, che si possono ttrovare un pò ovunque, oltre a pizza, kebab, hamburger, falafel, varie cucine etniche, fino all'insalata variamente arricchita ed al piatto vegetariano-vegano-macrobiotico. Diverse aree del centro sono grandi sagre dello street food internazionale.